L’Equipe FisioForChildren si mette a disposizione di genitori e bambini per affrontare insieme le nuove sfide educative che il periodo appena trascorso ha messo in evidenza.
Lo fa con un supporto concreto, proponendo un laboratorio di lettura multidisciplinare, organizzato su piccoli gruppi di bambini il cui obiettivo è il potenziamento delle abilità pre-scolastiche sotto più aspetti.
In Fisio&lab pensiamo possa essere utile, in questo periodo più che mai, poter fornire alle famiglie strumenti funzionali, ludici e/o momenti di counselling con cui poter guidare i propri bambini. Molti genitori hanno espresso la richiesta di attività di stimolo al fine di allenare l’aspetto motorio, linguistico e relazionale dei propri bimbi, anche per poter meglio affrontare eventuali ulteriori momenti di criticità in futuro.
Per questi motivi, viste le grandi possibilità del Centro Fisio&lab e l'ottima collaborazione tra i professionisti, nasce la seguente proposta con l'intento di “potenziare” il servizio di età evolutiva, attraverso:
Tramite il lavoro d’Equipe tra l’area di neuropsicomotricità e quella logopedica sarà possibile affrontare ogni sfera dell’età evolutiva mediante proposte che hanno lo scopo di coinvolgere i bambini di diversa età e gradi di abilità in attività ludiche e strutturate con obiettivi mirati allo sviluppo di maggiori competenze sia a livello neuropsicomotorio che comunicativo-linguistico.
LABORATORIO logopedico e di neuropsicomotricità
<un bambino “impara a leggere” quando, per la prima volta, viene preso in braccio e gli viene letta una favola>
tratto dal saggio Proust e il calamaro di M. Wolf , neuroscienziata
Tra i benefici dell'ascolto di una storia, troviamo la conoscenza di nuove parole e il rafforzamento della struttura della frase. Inoltre, vengono risaltati gli aspetti non verbali (come, ad esempio. l'intonazione o la mimica del volto) che risultano accentuati durante il racconto.
Contemporaneamente, è possibile far fare esperienze comunicative al bambino, sia con l'operatore che con i suoi pari, tramite il coinvolgimento attivo durante la narrazione.
Il laboratorio di lettura proposto, si orienta sugli obiettivi esposti tarandole per fasce d'età.
Le abilità neuropsicomotorie sono in stretto collegamento con le capacità comunicative e verbali dei bambini. Tramite il laboratorio ci si pone l’ obiettivo di stimolare molteplici aspetti partendo dal tema del racconto. Il gruppo potrà sperimentare il confine tra realtà e fantasia personificando i personaggi della storia incrementando così le capacità creative ed espressive. Grazie alla ricostruzione della favola raccontata, i bambini avranno l’occasione di entrare in relazione tra di loro creando dei legami in base al contesto proposto. Tramite proposte calibrate in base all’età si potranno potenziare le abilita prassiche, motorie e lo schema corporeo dei bambini in riferimento al tempo e allo spazio fornito.
→ CARATTERISTICHE DEL LABORATORIO
→ OPERATRICI/DOTTORESSE
→ MATERIALI
→ COSTO: 145 euro
→ nel team Fisio For Childrem è inoltre disponibile
Per Informazioni e Prenotazioni: info@fisioelab.it - 011 0864444