News

Corso di cucina di beneficenza on line per Help Olly Onlus, con La Cuoca Insolita.

Un corso di cucina speciale, il più dolce regalo per Olly

Per saperne di più

Racconti in movimento | Laboratorio logopedico e di neuropsicomotricità

L’Equipe FisioForChildren si mette a disposizione di genitori e bambini per affrontare insieme le nuove sfide educative che il periodo appena trascorso ha messo in evidenza.

Per saperne di più

Nuove tecnologie per Water Sport Rehab e Test di valutazione

Alfred Gomis, portiere del Dijon Football Cote-d'Or e della Nazionale Senegalese, ci parla del suo percorso riabilitativo in Fisio&lab in seguito alla lesione del legamento crociato posteriore destro, avvenuto a febbraio durante il match contro il Nantes nel massimo Campionato Francese.

Per saperne di più

Alfred Gomis, cittadino del mondo in Fisio&lab

Alfred Gomis, portiere del Dijon Football Cote-d'Or e della Nazionale Senegalese, ci parla del suo percorso riabilitativo in Fisio&lab in seguito alla lesione del legamento crociato posteriore destro, avvenuto a febbraio durante il match contro il Nantes nel massimo Campionato Francese.

Guarda il video
Tweet 1 Tweet 2

Medicina dello Sport

Presso il Centro Fisio&Lab è attivo il servizio di Medicina dello Sport per il rilascio dei Certificati di Idoneità Sportiva Agonistica e Non Agonistica. È possibile per gli sportivi la prenotazione diretta, oppure tramite la propria società sportiva.

Per saperne di più

L’utilizzo del P.R.P. (plasma ricco in piastrine autologo)

L’utilizzo del concentrato piastrinico autologo (noto come PRP) nella medicina rigenerativa in campo ortopedico, fisiatrico e nella medicina dello sport è una pratica che ormai si conferma valida e diffusa a livello internazionale e tra gli sportivi.

Per saperne di più

Open Days Centro Pilates e Posturale
Lunedì 30 settembre e Giovedì 3 ottobre

Lezioni di Gruppo Open dedicate a ritrovare energia ed entusiamo, introducendo le basi della consapevolezza, dell'equilibrio e della forma fisica. Prevenzione e mantenimento per la cura della colonna e per la salute del corpo, sempre con il supporto del Team Fisio&lab.

Per saperne di più

Quest’estate Fisio&Lab è con Sorridiamo ONLUS per 1, 2, 3… Splash!

Ecco che prende il via l’ennesimo progetto per il sostegno di bambini diversamente abili che potranno giovare della terapia in acqua, migliorando lo sviluppo pricomotorio e sensoriale, rinforzando sia l’apparato scheletrico che muscolare.

Per saperne di più

Skyrunning: come prevenire gli infortuni?

La montagna: una straordinaria palestra naturale, non solo d’inverno, ma anche d’estate.
Tra i moltissimi sport che si possono praticare circondati dal fantastico contesto naturale dei monti, lo skyrunning è quello preferito dai corridori amanti delle vette, impegnativo e adrenalinico dove equilibrio e concentrazione sono requisiti fondamentali per una performance ottimale.

Per saperne di più

Stiramenti e sospetti strappi muscolari? Si può ricorrere all’indagine ecografica muscolo tendinea.

L’ecografia muscolo tendinea è una metodica non invasiva e indolore che permette di studiare le strutture muscolari e tendinee del corpo ed eventuali loro alterazioni dovute a traumi o processi infiammatori, attraverso l’uso di una sonda.

Per saperne di più

Fisio&Lab Nuovo Partner del Circolo della Stampa Sporting

Con il 2019 il Circolo della Stampa Sporting ha dato l’avvio alla nuova Partnership con Fisio&Lab quale Centro di Riferimento ufficiale per la Fisioterapia e la Medicina dello Sport del Circolo.

Per saperne di più
Image: Fisioelab  per lo Sport e per i Supersportivi della neve!

Fisio&lab e FISI AOC, ancora insieme sulla neve

Fisioelab per lo Sport e per i Supersportivi della neve!
Si apre la stagione invernale e come ogni anno il Centro Fisio&lab si schiera in prima linea per essere vicino agli sciatori ed agli agonisti con progetti di prevenzione e cura specifici.
Anche, come sempre, in partnership con la FISI - Federazione Italiana Sport Invernali.
Se anche tu sei uno sportivo amante della montagna contattaci o passa a trovarci a Torino!

Disturbi Specifici dell’Apprendimento: valutazione e trattamento

In Fisioelab da oggi è possibile valutare e trattare i DSA, avvalendosi dell’intervento dei professionisti che da tempo operano nel Team "Fisio for children".

Per saperne di più

Fisio&Lab sarà Official Partner all’ ISU World Cup Short Track 2019

Fisio&Lab, Centro Medico di Riabilitazione Ortopedica e Sportiva, sarà Official Partner per il Servizio di Fisioterapia agli atleti in  occasione dell’ISU World CUP, sesta ed ultima tappa di Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità su ghiaccio specialità SHORT TRACK, previsti al Palatazzoli  di Torino dall’8 al 10 Febbraio 2019.

Per saperne di più
Image: Piede e caviglia, base del nostro corpo

Piede e caviglia, base del nostro corpo

Il nostro piede è una struttura molto complessa e adattabile, che sopporta quasi otto volte il peso del corpo durante la corsa, ma necessita di un graduale adattamento allo sforzo per evitare una serie d’infortuni.

Per saperne di più
Image: Lombalgia,  che tormento

Lombalgia, che tormento

Quanti di voi accusano un dolore nella zona lombare della schiena? Forse però non sapete che nei paesi industrializzati 8 persone su 10 soffrono di una qualche forma di lombalgia, che diventa una delle cause più frequenti di consulto medico, di diagnosi, di cura e di conseguenza di assenza dal lavoro e di disagio economico, oltre che salutistico.

Per saperne di più
Image: Quando è necessario rivolgersi ad un logopedista?

Quando è necessario rivolgersi ad un logopedista?

La logopedia è una disciplina che mira alla prevenzione, valutazione e trattamento riabilitativo o abilitativo dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, delle funzioni corticali superiori e delle alterazioni della deglutizioni.

Per saperne di più
Image: Osteopatia, anche per i più piccini

Osteopatia, anche per i più piccini

Il corpo umano. Un insieme di sistemi e funzioni che lavorano in sinergia per mantenere l'”omeostasi”, la continua ricerca dell’equilibrio verso uno stato di benessere dell’intero organismo.

Per saperne di più

La spalla del lanciatore: un problema per sportivi e lavoratori

La spalla è un’articolazione dotata di grande mobilità. Ed è proprio questa la caratteristica che aumenta a livello esponenziale la possibilità di instabilità o di lussazione rispetto alle altre articolazioni.

Per saperne di più
Image: Il Test FMS (Functional Movement Screen)

Il Test FMS (Functional Movement Screen)

Dopo la fase riabilitativa, quando si può tornare a praticare attività fisica e ad allenarsi in modo sicuro senza rischiare ricadute?

Per saperne di più
Image: Il linfodrenaggio

Il linfodrenaggio

Oggi vi parliamo di linfodrenaggio, ossia di una particolare tecnica di massaggio che viene esercitata sulle aree del corpo caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico.

Per saperne di più
Image: Sport e prevenzione per i giovani atleti

Sport e prevenzione per i giovani atleti

Se lo sport è fondamentale per l’equilibrato sviluppo psicofisico dei giovani, la prevenzione lo è ancora di più: gli esercizi fisici devono essere organizzati in quantità, qualità ed intensità tali da produrre carichi progressivamente crescenti, che stimolino i processi fisiologici di compensazione dell’organismo in base all’età.

Per saperne di più
Image: Alimentazione e riabilitazione: sinergia di cura

Alimentazione e riabilitazione: sinergia di cura

Quanto è importante l’alimentazione nel percorso di riabilitazione?
Molto spesso l’aspetto nutrizionale viene sottovalutato e preso in considerazione solo per contrastare o correggere l’aumento di peso eccessivo durante il periodo di “fermo” forzato.

Per saperne di più
Image: Il Kinesiotaping è davvero utile?

Il Kinesiotaping è davvero utile?

Vi è mai successo di domandarvi cosa fossero quei simpatici cerotti colorati sulla schiena, sul ginocchio o sull’avambraccio di un vostro amico?

Si tratta di KinesioTaping, metodo basato sull’utilizzo di un cerotto elastico in cotone per trattare le lesioni ortopediche, diffuso soprattutto tra gli sportivi.

Per saperne di più
Image: La riabilitazione porpriocettiva

La riabilitazione porpriocettiva

La riabilitazione propriocettiva, molto praticata dai fisioterapisti in Fisio&lab, consiste nella stimolazione del recupero neuropercettivo-motorio.

Per saperne di più
Image: La Rieducazione Posturale Globale

La Rieducazione Posturale Globale

Oggi parliamo di un importante metodo riabilitativo che mira a normalizzare i problemi osteo-muscolo-articolari ed a ritrovare l’equilibrio attraverso la corretta posizione del corpo nello spazio: la R.P.G, ossia la Rieducazione Posturale Globale.

Per saperne di più
Image: La riabilitazione in acqua per pattinatori e ginnasti

La riabilitazione in acqua per pattinatori e ginnasti

Di supersportivi in Fisioelab ne trattiamo molti, tra questi ci sono giovani e giovanissimi pattinatori e ginnasti accomunati da grandi doti di forza esplosiva ed elevata mobilità articolare, fondamentali nell’esecuzione di salti ed elementi complessi.
Per saperne di più

Image: Le Protesi di ginocchio, sempre più diffuse

Le Protesi di ginocchio, sempre più diffuse

Noi di Fisioelab siamo testimoni di un aumento degli impianti protesici di ginocchio: vi ricorrono persone sempre più giovani o pazienti in età avanzata, che hanno ancora desiderio di una vita molto attiva.

Per saperne di più


Vai all'archivio

Rassegna stampa

post-image
  • 12 Maggio 2021

A Torino l'officina dove 'si aggiustano' gli atleti

L'OFFICINA DOVE SI AGGIUSTANO GLI ATLETI e i calciatori è un centro di fisioterapia e riabilitazione ortopedica e sportiva all’avanguardia...

Leggi l'articolo
post-image
  • 8 Gennaio 2020

Corrado Bertolo nello staff medico della prima Squadra del Torino FC

Il Torino Football Club accoglie con un caloroso benvenuto il dottor Corrado Bertolo che entra a far parte dello staff della prima squadra...

Leggi l'articolo
post-image
  • 8 Gennaio 2020

Coppa Italia: Torino Genoa, situazione infortunati, report allenamento

Lyanco ha effettuato oggi test specifici presso il centro Fisio&Lab che hanno dimostrato un ottimo recupero funzionale.

Leggi l'articolo
post-image
  • 7 Gennaio 2020

Torino: per Lyanco test fisici ok. Falque rientra in gruppo

Il rientrante Lyanco, invece, ha svolto alcuni test fisici presso il centro Fisio&Lab con esito positivo: il recupero funzionale si sta svolgendo al meglio.

Leggi l'articolo
post-image
  • 7 Gennaio 2020

Dal Filadelfia, il Torino conferma: ottimi segnali da Lyanco

Ottime notizie per Lyanco, che ha effettuato oggi test specifici presso il centro Fisio&Lab...

Leggi l'articolo
post-image
  • 7 Gennaio 2020

Calcio, Torino: per Ansaldi altri controlli, Edera vicino al rientro in gruppo

...Lyanco ha effettuato test specifici al centro Fisio&Lab che hanno dimostrato un ottimo recupero funzionale.

Leggi l'articolo
post-image
  • 12 Luglio 2019

Torino, Lyanco si ferma: distrazione al flessore

...pertanto da domani lavoreranno a Torino allo stadio Filadelfia e presso il centro Fisio&Lab.

Leggi l'articolo
post-image
  • 12 Luglio 2019

Problemi muscolari per Lyanco e Buongiorno, da domani si alleneranno a Torino

...Lyanco e Buongiorno... da domani lavoreranno a Torino allo stadio Filadelfia e presso il centro Fisio&Lab.

Leggi l'articolo
post-image
  • 12 Luglio 2019

Calcio, Torino: distrazione flessore coscia destra per Lyanco

...Lyanco ha accusato una distrazione di basso grado del muscolo flessore della coscia sinistra. Per Buongiorno invece affaticamento agli adduttori...

Leggi l'articolo
post-image
  • 12 Luglio 2019

Lyanco e Buongiorno tornano a Torino

I due giocatori si divideranno tra Filadelfia e Fisio&Lab, seguiti giorno dopo giorno in vista del rientro del gruppo...

Leggi l'articolo
post-image
  • 10 Luglio 2019

Confortola-Peretti, Toro olimpico

...insieme alla promessa Niccoló Peretti, tifosissimo granata, figlio d'arte di Roberto, ex medaglia d'oro olimpica.

Leggi l'articolo
post-image
  • 9 Luglio 2019

Toro, visita speciale a Bormio: presenti Elisa Confortola e Niccoló Peretti

Anche Niccoló, figlio di Roberto Peretti (ex atleta olimpico di short track), è un promettente atleta nazionale di short track.

Leggi l'articolo
post-image
  • 9 Luglio 2019

Tattica, esercizi con la palla e corsa oggi. Domani a Bormio arriverà Sirigu

A far visita ai giocatori Elisa Confortola e Niccolò Peretti, atleti di Short Track che si stanno allenando a Bormio.

Leggi l'articolo
post-image
  • 8 Marzo 2018

Il ghiaccio è di famiglia. Ilaria sul podio mondiale.

...Ilaria Cotza, 16 anni, talento di Orbassano abilmente plasmato dalle mani dell'ex olimpionico Roberto Peretti.

Leggi l'articolo
post-image
  • 8 Marzo 2018

Pattinaggio: Ilaria bronzo europeo, sulla scia di Arianna Fontana

Ilaria Cotza si allena a Torino sotto le cure dell'ex olimpionico di pista corta, Roberto Peretti.

Leggi l'articolo
post-image
  • 1 Dicembre 2017

Belotti, in piscina il segreto della rinascita del capitano

...Proprio a Fisio& Lab ci sono le due piscine che hanno fatto la differenza, nel recupero del Gallo.

Leggi l'articolo
post-image
  • 20 Ottobre 2017

Bellotti è bagno anche di folla

Il Gallo circondato dall'affetto die tifosi...

Leggi l'articolo
post-image
  • 19 Ottobre 2017

Torino, Belotti prosegue nel recupero: lavoro in piscina per il Gallo

L’attaccante granata ha lavorato questa mattina alla clinica Fisio&Lab

Leggi l'articolo
post-image
  • 19 Ottobre 2017

Torino, i segreti del Gallo in ammollo: così Belotti rinasce

...C’è un Gallo da rimettere in piedi: e Peretti c’entra con i suoi collaboratori, perché da oltre 20 anni cura il recupero funzionale di atleti famosi e comuni mortali.

Leggi l'articolo
post-image
  • 18 Ottobre 2017

Torino, ecco Belotti senza stampelle. Ma quanto manca...

Via le stampelle e prosegue il recupero di Andrea Belotti (nella foto a Fisio&lab).

Leggi l'articolo
post-image
  • 18 Ottobre 2017

Conferma Sadiq. Belotti rotorna contro Inter?

Il Gallo da una settimama sta lavorando tra piscina e riabilitazione al centro Fisio&lab e scalpita per rientrare.

Leggi l'articolo
post-image
  • 18 Ottobre 2017

Belotti a lavoro. Sirugu a Venaria

Il Gallo a Fisio&lab.

Leggi l'articolo
post-image
  • 17 Ottobre 2017

Toro: Belotti prosegue il recupero, ma c’è l’assalto del Chelsea

...fatiche quotidiane al centro specialistico Fisio&Lab per recuperare bene ed in fretta (anche oggi, giorno di riposo per la squadra, il Gallo ha proseguito negli esercizi di rieducazione)...

Leggi l'articolo
post-image
  • 17 Ottobre 2017

Belotti, stampelle via: corsa contro il tempo per riprendersi il Toro

...il capitano granata continua a lavorare a ritmi serrati presso il centro fisioterapico “Fisio&Lab” di corso Agnelli, sotto l’attenta supervisione del responsabile del centro, l’ex olimpionico di short-track Roberto Peretti.

Leggi l'articolo
post-image
  • 17 Ottobre 2017

Belotti e i primi passi verso il recupero e verso il rinnovo

...il centravanti ha messo piede nel centro Fisio&Lab, non lontano dal Filadelfia.

Leggi l'articolo
post-image
  • 17 Ottobre 2017

Petrachi conferma "Belotti avrà in contratto che merita"

Un altro passo in avanti verso la guarigione, certo: è quello che ha mosso il Gallo ieri, mettendo piede nel centro Fisio&lab...

Leggi l'articolo
post-image
  • 16 Ottobre 2017

La ripresa al Filadelfia dopo Crotone-Torino: seduta di scarico, lavoro specifico per Belotti

...lavoro al centro Fisio&Lab per Belotti e Obi.

Leggi l'articolo
post-image
  • 16 Ottobre 2017

Serie A, Torino subito in campo: a parte Acquah e Barreca

Terapie per Lyanco, mentre Belotti e Obi hanno lavorato al centro Fisio&Lab

Leggi l'articolo
post-image
  • 4 Ottobre 2017

Al top per strumentazioni robotiche e interventi all'anca

...Il tema è stato affrontato nel recente seminario organizzato dal Centro Medico di Riabilitazione Ortopedica e Sportiva Fisio&Lab nella Sala Consiglio del Politecnico.

Leggi l'articolo
post-image
  • 1 Ottobre 2017

Due anni di attesa per un intervento all'anca

...Il tema è stato affrontato durante una giornata di studio organizzata dal Centro di Riabilitazione Ortopedica e Sportiva Fisio&Lab di Torino al Politecnico di Torino.

Leggi l'articolo
post-image
  • 30 Settembre 2017

Piemonte in cima interventi anca

...Il tema è stato affrontato oggi nel corso di un seminario organizzato dal Centro Medico di Riabilitazione Ortopedica e Sportiva Fisio&lab di Torino nella Sala Consiglio del Politecnico di Torino.

Leggi l'articolo
post-image
  • 30 Settembre 2017

Patologie all'anca: è boom di interventi anche in Piemonte

...Delle patologie per le quali è necessario (o non è necessario) l’intervento, delle nuove tecniche chirurgiche, dei nuovi materiali degli impianti, della riabilitazione parleranno esperti in ortopedia, fisiatria, riabilitazione nel corso giornata di studio...

Leggi l'articolo
post-image
  • 30 Settembre 2017

Patologie all'anca: è boom di interventi anche in Piemonte

...a Torino si fa il punto su tecniche, materiali e riabilitazione.

Leggi l'articolo
post-image
  • 29-30 Settembre 2017

Piemonte in cima classifica interventi all'anca

...Il tema è stato affrontato oggi nel corso di una giornata di studio organizzata dal Centro Medico di Riabilitazione Ortopedica e Sportiva Fisio&lab di Torino nella Sala Consiglio di Facoltà del Politecnico di Torino.

Leggi l'articolo
post-image
  • 29 Settembre 2017

Appuntamenti. Patologie dell'Anca

...dalle 8,45 alle 15,30 nella Sala Consiglio di facoltà del Politecnico di Torino, convegno medico sul tema "Patologie dell'anca".

Leggi l'articolo
post-image
  • 27 Settembre 2017

Impianto di protesi dell'anca E' boom nella nostra regione

...Aumentano gli interventi chirugici per l'impianto di protesi...

Leggi l'articolo
post-image
  • 26 Settembre 2017

Patologie dell’anca: è boom di interventi. A Torino si fa il punto su tecniche, materiali e riabilitazione

...si parlerà nella giornata di studio organizzata dal Centro Medico di Riabilitazione Ortopedica e Sportiva Fisio&lab di Torino.

Leggi l'articolo
post-image
  • 26 Settembre 2017

Patologie dell’anca: è boom di interventi. A torino si fa il punto su tecniche, materiali e riabilitazione

...In crescita anche in Piemonte il numero delle operazioni chirurgiche per l'impianto delle protesi.

Leggi l'articolo