Visite specialistiche e consulenze | Consulenza nutrizionale
Nel centro Fisio&Lab è attivo un servizio di Nutrizione dedicato agli sportivi e non solo.
L’alimentazione corretta è fondamentale per raggiungere lo stato di benessere e consentirci di svolgere al meglio tutte le attività quotidiane, inoltre è un requisito importante per agevolare la ripresa funzionale in caso di traumi ortopedici o in caso di patologie croniche. Ed è proprio in questo ambito che si inserisce la stretta collaborazione tra corretta alimentazione e fisioterapia.
Inoltre un adeguato stato di nutrizione è fondamentale per ottenere ottime performance sportive sia in caso di sportivi d’élite sia nel caso di sportivi amatoriali che vogliano semplicemente migliorare il proprio equilibrio psicofisico e perdere peso per migliorare le proprie qualità di vita.
In tale ambito il servizio di nutrizione si realizza sia in aiuto di pazienti in stati fisiologici, sia in stati patologici accertati e diagnosticati da personale medico specializzato. Di seguito sono elencate le prestazioni attualmente attive:
Elaborazione di regimi dietetici per le seguenti figure di pazienti in stato fisiologico:
- Bambini dai 10 anni
- Donne in gravidanza, allattamento e menopausa
- Adulti e anziani normopeso, in sovrappeso o in condizioni di obesità
- Atleti amatoriali
- Pazienti Vegetariani, Vegani, Crudisti, e con stili alimentari alternativi
- Pazienti di etnie diverse con rispetto alle loro usanze e religioni
Elaborazione di regimi dietetici per le seguenti figure di pazienti in stato patologico, in cui la patologia sia diagnosticata dal medico curante:
- Bambini e adolescenti affetti da disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, binge eating, ecc.)
- Bambini e adolescenti in sovrappeso o obesità
- Pazienti affetti da diabete, dislipidemie e ipertensione
- Pazienti affetti da patologie tiroidee
- Pazienti con patologie gastro-intestinali acute o croniche
- Pazienti con patologie al pancreas esocrino, epatopatie e nefropatie
- Pazienti con patologie a carico dell’apparato urinario e da gotta
- Pazienti affetti da patologie articolari infiammatorie croniche, osteoporosi e in condizioni traumatiche post-infortunio
- Pazienti con allergie e intolleranze