In Fisioelab è possibile valutare e trattare i DSA, avvalendosi dell’intervento dei professionisti che da tempo operano nel Team “Fisio for children”.

Fisio&Lab è Centro Medico di Riabilitazione Funzionale e Sviluppo Motorio, dedicato al movimento e all’equilibrio dell’individuo a 360°. L’attenzione e la cura verso i bambini ha portato il Centro e la sua équipe multidisciplinare alla creazione del Progetto Fisio for Children, all’interno del quale vengono accolti i bambini nel trattamento abilitativo e riabilitativo di patologie e problematiche di diversa natura ed entità. Tra questi i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), che oggi colpiscono bambini creando difficoltà a scuola e nella vita di tutti i giorni se non vengono riconosciuti e trattati in maniera corretta.

Cosa sono i DSA?

I DSA sono disturbi del neurosviluppo che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione e che riguardano in modo selettivo la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente. Si tratta di Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Disturbo di Comprensione del testo e Discalculia.

Quali sono i campanelli di allarme?

Fin dall’inizio della prima elementare ci sono bambini che trovano difficoltosi compiti come impugnare correttamente la penna, acquisire le competenze metafonologiche (dividere in sillabe/suoni le parole, fondere le sillabe/ suoni in parole, saper fare una rima…), mantenere l’attenzione e concentrazione, tenere a mente una consegna, tenere ordinato il proprio materiale e gestire lo spazio nel foglio. Da metà della prima elementare in poi mostrano di non riuscire a leggere in maniera fluente, oppure non comprendono ciò che leggono, non automatizzano le regole ortografiche, di calcolo, ecc.

Perchè rivolgersi al Centro Fisio&Lab

E’ importantissimo rivolgersi ad un centro specializzato in cui sono presenti le figure fondamentali per fare diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento: Psicologo, Logopedista, Neuropsicomotricista. È poi necessario il passaggio al Neuropsichiatra Infantile dell’A.S.L. di riferimento.

Il percorso di valutazione DSA in Fisio&Lab

• Anamnesi

• Valutazione Cognitiva

• Valutazione Logopedica

• Valutazione Neuropsicomotoria

• Restituzione delle evidenze ai genitori

E dopo?

In seguito alla diagnosi o all’evidenza di una difficoltà specifica è importante iniziare tempestivamente un percorso abilitativo logopedico e/o neuropsicomotorio al fine di migliorare e/o compensare le difficoltà dei bambini. La presenza presso il Centro di terapisti con competenze riabilitative completa il quadro di trattamento laddove richiesto.

Il percorso di trattamento DSA in Fisio&Lab

• Sedute di trattamento logopedico

• Sedute di trattamento Neuropsicomotorio

• Supporto alla genitorialità

Per Informazioni e approfondimenti siamo a completa disposizione: 011 0864444 – info@fisioelab.it

Prenota la tua visita

Info e prenotazioni – Telefono

Info e prenotazioni – E-mail